Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Ager
€ 24,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Autopubblicato |
| EAN | 9791224304333 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Fotografia Arte |
| LINGUA | ita |
Descrizione
I segni che l'uomo lascia sui campi coltivati, sulla loro superficie, le alterazioni che con la lavorazione meccanica e l'uso di sostanze chimiche induce sulla terra, rappresentano in pieno i cambiamenti intervenuti nel dopoguerra nel settore dell'agricoltura, con la sua "industrializzazione". Negli ultimi anni, incuriosito da questi profondi cambiamenti, e avendo sempre in mente la preziosa lezione di Mario Giacomelli, che alla campagna ha dedicato alcune delle sue foto più riuscite, il fotografo Marco Scataglini ha percorso lungamente, a piedi, le strade bianche, le cosiddette backroads, alla ricerca dei segni che l'uomo lascia su quello che è il vero protagonista del progetto fotografico: il suolo. Col tempo, l'autore ha maturato la decisione di realizzare l'intero progetto grazie all'uso del drone, strumento che, permettendo di riprendere le superfici agricole in modo zenitale o a 45°, ne può evidenziare le forme e i grafismi. Proprio come Giacomelli fece per la serie "Presa di Coscienza sulla Natura" negli anni '70 e '80 grazie a un piccolo aereo da turismo. Come sono cambiate le cose dopo oltre quarant'anni? Ora il risultato è in questo libro.