Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Cartier & il mito. Ai Musei Capitolini
€ 95,00
Dettagli
| FORMATO | Rilegato |
| EDITORE | Marsilio Arte |
| EAN | 9791254633052 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Design e moda Arte |
| COLLANA / SERIE | Cataloghi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Dalla metà del XIX secolo ad oggi, Cartier ha saputo riscrivere il repertorio estetico e simbolico dell'antica Grecia e di Roma, trasformando motivi millenari in gioielli dal carattere unico e moderno. Cartier e il mito è un viaggio affascinante alla scoperta dell'universo estetico e formale della Maison Cartier, ed esplora il modo in cui l'antichità classica ha mutevolmente ispirato le sue creazioni più iconiche. Non si tratta solo di un'esplorazione di stili e forme: il volume ricostruisce atmosfere intellettuali e culturali, evocando l'evoluzione dell'immaginario legato alla Grecia e a Roma nel corso dell'Ottocento e del Novecento, con un focus particolare sul legame profondo tra Cartier e l'Italia, e soprattutto con Roma. Questo volume racconta come Cartier abbia saputo fondere tradizione e modernità, reinterpretando motivi antichi in chiave contemporanea. Dai raffinati pastiche dei grandi orafi e collezionisti del XIX secolo - come i Castellani a Roma - passando per il raffinato design dei gioielli in platino di inizio Novecento, alle creazioni audaci e surrealiste del dopoguerra, fino alla contemporaneità, con monili che interpretano la bellezza armonica delle proporzioni auree, Cartier e il mito mostra l'evoluzione del repertorio classico nella gioielleria. Particolare attenzione è dedicata agli scambi di stile tra Roma e Parigi, che, grazie alla visione innovativa di Cartier, hanno dato vita a gioielli dal fascino intramontabile e dall'eleganza senza tempo.