Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            La speranza di un futuro migliore e di un governo più umano
    € 15,00
    € 12,75
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Kimerik | 
| EAN | 9791254664766 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Scienze sociali Attualità e politica Biografie  | 
                            
| COLLANA / SERIE | Officina delle idee | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Una critica e una riflessione sul periodo più difficile per l'Italia e per gli italiani, fatta da un uomo, un imprenditore, che ha dovuto lottare per poter restare a galla, per non farsi abbattere dalla pandemia che già mieteva numerose vittime. L'autore del saggio è un imprenditore che a causa della pandemia e delle numerose norme restrittive anticontagio ha visto il suo lavoro scivolargli tra le dita. Insieme ai colleghi ha lottato per aver riconosciuti i propri diritti, ha cercato di svegliare un governo che si è trovato impreparato, come tutti, ad affrontare una situazione d'emergenza come la pandemia di Covid-19. Secondo le sue parole le norme adottate dal governo sono risultate discutibili e rivedibili per alcune categorie di lavoratori. La sua riflessione è anche il racconto della sua esperienza di vita, le sue battaglie e le richieste fatte a Roma. Ha chiesto aiuto in nome di una categoria di imprenditori che hanno perso tutto o quasi, ha preteso che le promesse venissero rispettate per la propria dignità e di quella dei suoi colleghi. La sua è la voce degli inascoltati, dei delusi, dei disperati che hanno visto sgretolare il loro futuro lavorativo. L'autore, oltre a una puntuale descrizione delle norme adottate durante la pandemia e dei provvedimenti presi a sostegno degli imprenditori, mette a nudo la sua anima, fa emergere il dolore e la rabbia di uomo che è stanco, che teme che tutti i sacrifici di una vita vengano vanificati da scelte del governo sbagliate. Un punto di vista diverso sulla pandemia.