Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Una rosa è una rosa è una rosa. Per una educazione popolare, di comunità, delle donne - Librerie.coop

Una rosa è una rosa è una rosa. Per una educazione popolare, di comunità, delle donne

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Bologna University Press
EAN 9791254777008
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Scienze sociali
COLLANA / SERIE Biblioteca Universitaria di Bologna
LINGUA ita

Descrizione

Questo libro ricostruisce, in una prospettiva di lunga durata, la storia delle scuole popolari, l'esperienza delle 150 ore e delle più recenti scuole di italiano per i migranti, tentando di riallacciare i fili di una cultura politica e pedagogica non ufficiale e minoritaria, ma decisiva. Nel delineare questo percorso, l'autrice si confronta con alcuni paradigmi e costrutti che hanno segnato l'evoluzione recente del lavoro educativo e di comunità - povertà educativa, social investment, lifelong learning - interrogandone gli impliciti ideologici e le ambiguità dentro il quadro delle economie neoliberiste della conoscenza. A partire dall'esperienza della Scuola delle donne, il testo esplora la relazione tra saperi, tattiche di resistenza e soggettività femminili, mostrando come da posizioni liminali - spaziali, sociali e simboliche - emergano alleanze, forme di reciprocità e linguaggi altri. In questo intreccio di esperienze e riflessioni donne, ragazze, bambine e anziane che attraversano i sistemi educativi, le politiche di accoglienza e i dispositivi di welfare, prendono parola e ci parlano di sé e dei loro mondi. Fulvia Antonelli è ricercatrice in Pedagogia generale e sociale