Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Deforme. Fiabe, disabilità e inclusione
€ 17,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | nottetempo |
EAN | 9791254801970 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Cronache |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dai Fratelli Grimm a Perrault, da Andersen a Disney, le fiabe plasmano il nostro sguardo sul mondo, e ci insegnano che la felicità è riservata ai corpi perfetti. Ma cosa succede quando ti ritrovi a identificarti più con la Bestia che con la Bella? Se ogni personaggio disabile è deriso o punito, come può sperare in un "e vissero felici e contenti"? Amanda Leduc, ripercorrendo la sua esperienza di bambina, ragazza e poi donna con paralisi cerebrale, indaga con occhio critico queste narrazioni fondative della nostra cultura e i loro archetipi. Deforme mostra come bellezza e abilità fisica siano da sempre sinonimo di virtù, mentre i corpi non conformi - il gobbo di Notre Dame, i sette nani, le sorellastre di Cenerentola - vengono emarginati e sono meritevoli al massimo di una redenzione incompleta. Anche nell'universo Marvel, dove eroi come Hulk, Daredevil e Iron Man partono da una condizione di vulnerabilità per trasformarsi in qualcosa di "superiore", si perpetua ancora oggi l'idea che la felicità e l'accettazione sociale siano possibili solo attraverso una metamorfosi che cancella o oltrepassa l'imperfezione originaria. Ma è arrivato il tempo di fare spazio anche a nuove narrazioni. Deforme è un appassionato manifesto che lega la lotta per i diritti delle persone disabili all'apprezzamento del patrimonio storico della fiaba. E all'immaginazione di nuove storie che spezzino la consuetudine, non nascondendo la differenza e mostrando, finalmente, la magia che abita ogni corpo.