Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Autonomia e libertà. Saggio sulla libertà nella cultura contemporanea - Librerie.coop

Autonomia e libertà. Saggio sulla libertà nella cultura contemporanea

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE EDUSC
EAN 9791254824641
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

L'intento di questo libro è mettere in luce il valore essenziale della libertà in ogni ambito dell'esistenza umana. La libertà si presenta come un bene unico nella sua irripetibile singolarità, un bene inestimabile per il quale innumerevoli uomini e popoli hanno affrontato - e continuano ad affrontare - ogni rischio pur di difenderla. Lo studio si sviluppa secondo una prospettiva interdisciplinare che intreccia la riflessione filosofica, teologica, giuridico-politica ed ecclesiologica. Tale approccio si rivela necessario perché ogni concezione della libertà umana racchiude, in fondo, una determinata idea della libertà divina, e dunque dell'uomo e di Dio stessi. Inoltre, la libertà si esercita in larga misura entro la vita sociale e politica, e - per chi crede - anche all'interno della comunità ecclesiale. Da qui l'esigenza di un'analisi che includa le dimensioni giuridiche ed ecclesiologiche della libertà. Particolare attenzione è dedicata alla concezione della libertà come autonomia radicale: una forma di autonomia che pretende di assumere un carattere ontologico, considerando il fondo della realtà come pura e semplice volontà. È una visione largamente diffusa, forse il cuore stesso della modernità filosofica, ma che, in modo paradossale, può condurre a esiti profondamente liberticidi.