Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                
            Transizione energetica e decarbonizzazione
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 12,90
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | IlSole24Ore Professional | 
| EAN | 9791254836422 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Finanza | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Strutturata come esplorazione di un ipotetico energy system 2050 ad emissioni climalteranti nulle, costantemente rapportato all’ecosistema oggi dominante, questa monografia divulgativa si rivolge ad un pubblico di non specialisti, che siano interessati ad acquisire una base di conoscenze sul tema della decarbonizzazione del settore energetico.
Gli autori hanno scelto di ancorare lo sviluppo di ragionamenti sofisticati (e troppo spesso relegati ad una ristretta cerchia di specialisti) a semplici esempi di calcolo ed a un minimo di chimica indispensabile a rappresentare la realtà e le prospettive concrete: la monografia diventa così un agile distillato delle competenze tecnico-industriali e di market policy degli autori, e intende offrire al lettore un kit originale, privo di demagogia e fronzoli, basato su tecnologie, indicatori riconosciuti e acquisizione di principi. 
Un toolbox nel quale non poteva mancare la disamina degli abilitatori e delle barriere della transizione energetica, con l’auspicio che la lettura dell’opera possa irrobustire, unitamente al buon senso di cui ciascuno è dotato, le opinioni informate su un tema alquanto complesso, e raramente illustrato in maniera chiara, senza sacrificare l’approfondimento. 
Non ultimo per visione d’insieme, gli autori hanno voluto sottolineare l’essenzialità dei ruoli ricoperti per la transizione energetica da alcuni strumenti legislativi, regolatori e di mercato, quali ad esempio: il Balance Service Provider, nonché i meccanismi di Emission Trading dell’Unione Europea con cui prezzare le emissioni di anidride carbonica. Argomenti questi che formano una materia dal carattere ancora esoterico per il grande pubblico, ma con i quali è importante o addirittura urgente familiarizzare quanto prima, poiché sempre più entreranno nella vita di tutti i giorni – vale a dire di tutti noi.