Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                
            Scuole Superiori - Guida 2023
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 4,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | IlSole24Ore Publishing and Digital | 
| EAN | 9791254841051 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Pedagogia e discipline educative | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                In attesa che la riforma dell’orientamento prevista dal Pnrr vada in porto e che, dunque, sin dalla prima media si cominci a parlare ai ragazzi di aspirazioni, sogni, futuro e - perché no - talento, anche quest’anno proviamo a dare il nostro contributo affinché una scelta cruciale, qual è l’individuazione della scuola superiore, non avvenga al buio o quasi. Perché è vero che ogni istituto ormai da anni pubblica online il proprio Piano dell’offerta formativa, organizza uno o più open day (che quest’anno tornano un po’ in presenza la sbornia digitale dell’era Covid) e che ogni ragazzo o ragazza di terza media si vede già recapitare il «consiglio orientativo» dei propri insegnanti ma è altrettanto vero che i numeri parlano chiaro. E quel 44% (fonte AlmaDiploma 2022) di diplomati che, potendo tornare indietro, cambierebbero scuola, indirizzo o entrambi è di per sé emblematico. Se poi ci aggiungiamo, da un lato, il 13,5% di dispersione scolastica che ancora ci caratterizza quando già nel 2020 avremmo dovuto essere al 10% e, dall’altro, il 45,3% di mismatch tra domanda e offerta di lavoro ecco che il bisogno di aiutare, sostenere e orientare i ragazzi nella fase di passaggio dall’istruzione dei “piccoli” a quella dei “grandi” diventa lampante.