Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Semicerchio. Rivista di poesia comparata
€ 22,00
€ 18,70
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Pacini Editore |
| EAN | 9791254860250 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Critica e storia della letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nel 2021, l'anniversario della fondazione del Partito Comunista Italiano, ha dato l'occasione di ripercorrere la Rivoluzione d'Ottobre e dei suoi riflessi mondiali. Nessuna attenzione, però, ha ricevuto la fioritura letteraria, in specie poetica, che tanto mosse spiriti e mobilitò energie politiche e culturali. Il volume ricostruisce, nelle sue linee storiche generali, il ruolo che gli ideali del comunismo hanno svolto nella creazione letteraria: in particolare, nella poesia. Socialismo e comunismo come ideali vengono affrontati nell'ambito della tradizione letteraria ottocentesca: sia di quei paesi teatro vivo del comunismo, sia di quelle nazioni - Francia, Germania, Italia - che nel XIX sec. videro l'affermarsi d'ideologie rivoluzionarie.