Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Messina. Città di Antonello. I luoghi della memoria, la poetica, e i misteri del «nô humani pictoris»
€ 50,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Di Nicolò Edizioni |
| EAN | 9791254871003 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Arte |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Antonello da Messina è stato uno dei più grandi artisti italiani del Quattrocento e uno dei più illustri figli della nostra città che conosceva il talento, come ci dice il Vasari, dell'artista che lavorò anche "a Messina sua patria". A distanza di secoli la dinamica di questo rapporto fra il genio e Messina va ancora approfondita e valorizzata. Un legame di sangue, di affezione e di travaso culturale reciproco, quello fra la città e l'artista, plasticamente reso dall'aggettivo "messaneus", vero e proprio stigma, con cui l'autore firmò molte opere.