Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Viaggio attraverso l'Abruzzo pittoresco
€ 17,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Ianieri |
| TRADUTTORI | j. carota |
| ILLUSTRATORI | l. di francescantonio |
| EAN | 9791254881521 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Turismo e guide Biografie |
| COLLANA / SERIE | Comete. Scie d'Abruzzo |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nel 1843 Edward Lear, poeta e pittore inglese, percorse l'Abruzzo tra mulattiere e borghi di pietra, e in quelle valli scoprì un teatro naturale dove il reale sfumava nell'immaginario. Le sue escursioni diventano così un taccuino di visioni: montagne che paiono quinte sceniche, riti antichi, incontri che si fanno storie, paesaggi degni di un poema epico. Ma nello sguardo ironico e curioso di Lear c'è soprattutto la meraviglia. Anzi, le meraviglie. La meraviglia del pittore, che trasforma in visione ogni dettaglio di paesaggio. La meraviglia del narratore, che accende di ironia e fantasia anche gli incontri più ordinari. E la meraviglia del viaggiatore, che scopre, oltre la fatica e la solitudine, la poesia nascosta nelle cose semplici. Un incanto che Lear cerca di trattenere disegnando e annotando tutto, con lo stesso sguardo che lo rese maestro del nonsense, trasfigurando l'Abruzzo in un laboratorio del meraviglioso. Un libro che ci ricorda come questa terra sia anche invenzione: un luogo in cui la realtà si lascia riscrivere dall'occhio di chi la sa guardare.