Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Le forme della virtù. Musica e arti nel Settecento
€ 14,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Cesati |
| EAN | 9791254962879 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Arte Musica e Spartiti Storia |
| COLLANA / SERIE | Linguistica e critica letteraria |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il secolo dei compositori Mozart e Beethoven, del pittore David e dello scultore Canova è ancora tutto da esplorare. Partendo da una curiosa frase di Heinrich Füssli, l'autore della notissima tela L'incubo (1781), lo studio esplora la possibilità di collegare un'idea particolare di "virtù" con le "forme" visibili di un quadro. Pertanto l'espressione "Forme della virtù" è diventata il titolo di questo libro, che si apre anche all'architettura e alla musica. Nella seconda parte l'analisi si concentra sull'arte tedesca del Settecento che, in quanto "forte" e di "alta virtù", viene spesso contrapposta ad una latina ritenuta più "debole" e "sensuale".