Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            Boccaccio
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 6,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Pelago | 
| EAN | 9791255010289 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | Critica e storia della letteratura | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Dall'Elegia di madonna Fiammetta, definito il primo romanzo psicologico, alla riscoperta della lingua greca con la sua immissione nella cultura trecentesca e, insieme, all'uso sempre più ampio del volgare, fino all'apologia della donna come essere senziente, capace di prendere in mano la propria vita e nutrire amore anche in senso fisico non diversamente dall'uomo, Giovanni Boccaccio ha segnato un cambiamento di rotta nella storia della letteratura, della cultura e del costume. Con il Decameron, poi, ha costruito un'opera aperta in grado di ricostruire, "rinovellare" il mondo e le sue istituzioni – un mondo smarrito nello scenario della peste, buio e senza un domani – con il recupero della dignità umana attraverso l'intelligenza del dire, del raccontare, del ridere, del fare, seguendo regole civiche e di solidarietà: un manuale di sopravvivenza da leggersi scavando sotto la superficie del puro intrattenimento, al di là dell'aspetto "boccaccesco" che del libro è solo il richiamo epidermico.
            
        