Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Riassunto delle mie prigioni di Mauthausen
    
    € 12,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Editrice Tipografia Baima-Ronchetti | 
| EAN | 9791255570998 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Biografie Storia  | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Quello di Sergio Lucco Castello è il diario di un ragazzo di 20 anni scritto durante il ricovero nell'ospedale di Linz nei due mesi intercorsi tra la sua liberazione dal lager di Mauthausen avvenuta il 5 maggio 1945 e il suo ritorno a Torino. Il 22 febbraio del 1944, ancora diciannovenne, aveva deciso di partecipare alla guerra di liberazione dell'Italia dal nazifascismo e si era aggregato alle formazioni partigiane delle valli di Lanzo, in Piemonte. Si tratta quindi di un documento prezioso per due motivi: il primo perché redatto immediatamente a ridosso della liberazione dal lager, per cui è immune da eventuali letture di memoriali simili, il secondo perché rende iconicamente evidente la stretta relazione tra guerra di Liberazione dal nazifascismo e la deportazione dei partigiani catturati e deportati nei KL, i lager di sterminio. I partigiani rappresentavano ogni formazione politica democratica, nonché una gran parte dell'esercito italiano abbandonato a se stesso dopo l'8 settembre 1943. Un insieme di italiani accomunati da un ideale che, a costo della loro vita, ci regalò la liberazione dal fascismo, la democrazia e la Costituzione repubblicana.