Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Next Generation EU come strumento di inclusione scolastica - Librerie.coop

La Next Generation EU come strumento di inclusione scolastica

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Pensa MultiMedia
EAN 9791255683551
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
COLLANA / SERIE Questioni pedagogiche e formative
LINGUA ita

Descrizione

Il tema dell'inclusione a scuola è stato negli ultimi anni ampiamente dibattuto sia nell'ambito della pedagogia speciale che nell'ambito degli altri settori disciplinari anche se ha avuto risonanza nazionale con il Decreto ministeriale 66/2017, che è ancora oggetto di applicazione per promuovere una scuola davvero inclusiva, equa e più giusta. Il termine inclusione è nato in risposta all'eterogeneità che caratterizza le nostre scuole italiane, e diversamente da quello che è il concetto di integrazione, l'inclusione mira a fare riferimento a tutte le persone che si trovano in un determinato contesto. In particolar modo, il concetto di inclusione si riferisce a tutti quei contesti che hanno lo scopo di garantire a ogni persona che presenta le proprie unicità, la partecipazione attiva alla vita sociale e civile al fine di riconoscerne la propria dignità umana, ove ognuno di questi possa beneficiare dei diritti e delle libertà fondamentali. Con l'inclusione si è manifestato il superamento del concetto di normalizzazione, ove da questo medesimo concetto si mira a distinguere ciò che è normale da ciò che non lo è...