Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il matrimonio nel diritto ebraico
€ 20,00
€ 17,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Giuntina |
| EAN | 9791255690849 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Diritto Scienze sociali Attualità e politica Storia |
| COLLANA / SERIE | Fuori collana |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il matrimonio, nel diritto ebraico, è un istituto sacro e centrale che attraversa millenni di storia e tradizione. Questo libro esplora le fondamenta giuridiche del matrimonio ebraico, analizzando le sue origini, la sua evoluzione e le implicazioni spirituali, sociali e legali. L'autore attinge non solo dalle fonti primarie, come Maimonide, Rashi e Yosef Caro, ma arricchisce il suo studio con un ampio apparato di fonti secondarie, offrendo così un'analisi completa e articolata. Attraverso un'interpretazione delle scritture bibliche, talmudiche e rabbiniche, il testo offre una visione approfondita del matrimonio come strumento di costruzione della famiglia e della comunità, riflettendo anche sulle sfide moderne che il diritto ebraico affronta in un contesto globale.