Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Di sangue e di acqua. Storia di una famiglia
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Edizioni Artestampa |
EAN | 9791255762430 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
A Solignano (MO) il 26 marzo 2021 la locanda della fonte, luogo che ha ospitato nel corso dei secoli personaggi bizzarri e curiosi, viene abbattuta. Dagli oggetti salvati in un baule vengono fuori racconti di vita che attraversano lo spazio e il tempo e che permettono di ripercorrere la storia di una famiglia, tra memorie dolorose e segreti, in cui spiccano figure femminili coraggiose e rivoluzionarie. Dalla peste alla Spagnola, dalla Prima alla Seconda guerra mondiale, dagli anni del boom economico ai giorni nostri, la locanda si trasforma, mentre lo scorrere degli eventi viene spezzato dalle riflessioni della voce narrante. Attraverso i ricordi della nipote, Zia Minna, amante dell'arte, delle piccole cose e dei grandi sogni, considerata fragile e folle, ripercorre le note più dolorose della sua esistenza, come l'infanzia in collegio, i sogni infranti, il ricovero forzato e la perdita dei propri cari. Dalla condivisione stretta di esperienze con Minna, la nipote assorbe la leggerezza, la meraviglia e lo stupore di fronte al creato, la fede e l'abbandono alla Provvidenza, che trasformano la paura in coraggio e le danno forza per affrontare le difficoltà e l'arrivo improvviso di una malattia. Il ricordo della zia, dall'infanzia alla vecchiaia, fino alla morte solitaria, è il tentativo di darle voce e restituirle il posto d'onore che merita. Nell'intero romanzo i sogni si mescolano alla realtà, frutto dell'eredità ricevuta dalle donne di famiglia: una finestra aperta sull'"oltre" e il dialogo coi propri cari defunti. Ogni confine è superato fino a ritrovarsi tutti insieme, visibili e invisibili, in un unico abbraccio.