Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Montecosaro 1568. Racconto scenico di una rivolta popolare
    € 17,50
    € 14,88
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | EBS Print | 
| EAN | 9791255854913 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Letteratura | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Quella che vi propongo è una storia la cui veridicità è attestata da fonti documentarie sicure. A Montecosaro, terra della Marca Pontificia, il giorno 2 agosto 1568, al culmine di un malcontento diffuso, ci fu una rivolta di popolo, nel corso della quale fu ucciso Dario Attendolo, auditore del casato governante dei Cesarini, e insieme con lui il figlio adolescente Francesco. Un lungo racconto che ricostruisce il clima sociale e politico di Montecosaro nel secondo Cinquecento, mostrando le radici dell'indole degli abitanti di questa terra che guarda il mare e se ne discosta. Un esempio di narrazione storica d'ascendenza teatrale, costruita sui ritmi delle stanze e capace di attrarre le attenzioni altrui, disponendo i traguardi con notevole precisione. Il libro di colore blu, che dà avvio alla Trilogia della terra nostra dedicata alla nobile storia di Montecosaro.