Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Elleniche. Testo greco a fronte - Vol. 1
€ 16,50
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni di Pagina |
| EAN | 9791256091355 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| COLLANA / SERIE | Ekdosis |
| LINGUA | ita |
Descrizione
A Senofonte ateniese (445-355 a.C.) dobbiamo la salvezza dell'opera tucididea da lui messa a frutto in questo I libro delleElleniche, incentrato sulle alterne vicende della guerra navale in Egeo. Con Senofonte si afferma, nella storiografia, il passaggio dalla monografia alla storia "generale", in prospettiva "universale". La sua appartenenza al ceto sociale maggiormente critico nei confronti del sistema politico democratico vigente e dominante in Atene ne fa un osservatore smagato e lucido. L'altro riferimento suo fu Socrate, e questo non poté che rinsaldare la sua distanza dal regime politico col quale, soccombendo, si scontrò. Ma fu anche poligrafo, ben più che filosofo, e soprattutto scrittore tecnico ed esperto dell'economia pubblica. La sopravvivenza integrale dell'opera - fenomeno assai raro - è indizio certo della sua