Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il lavoro socioeducativo nei contesti mafiosi. L'intervento con i bambini e le famiglie
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Carocci |
EAN | 9791256110308 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Psicologia Criminologia Pedagogia e discipline educative Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | I tascabili |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il libro propone uno sguardo nuovo sui contesti segnati dalla criminalità organizzata. Protagonisti sono bambine e bambini e quella condizione che qui viene definita "vulnerabilità mafiosa": una forma specifica di vulnerabilità che attraversa la vita familiare, comunitaria e scolastica, generando rischi ma anche opportunità di cambiamento. Come intervenire con i figli di chi è coinvolto in reati di mafia? L'autore racconta un approccio socioeducativo fondato su tre assi portanti - promozione, prevenzione, protezione - che nasce da una convinzione precisa: anche chi ha commesso reati di mafia deve essere riconosciuto nel suo ruolo di genitore. A guidare questo percorso sono i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, assunti come bussola per progettare il lavoro con i bambini e le famiglie.