Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Distruzione e analogia. La fine del pensiero in Colli e Melandri
€ 24,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Castelvecchi |
| EAN | 9791256144860 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Filosofia |
| COLLANA / SERIE | Le Navi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Le filosofie di Giorgio Colli e di Enzo Melandri presentano, in forme diametralmente opposte, la stessa esigenza: ricondurre il pensiero logico occidentale alla propria origine, perché ne appaiano tutti i limiti e i paradossi. La lotta disperata di Aristotele contro Parmenide, Zenone e Gorgia, filtrata dalla ragione distruttiva (Colli) e dalla tensione fra logica e analogia (Melandri), giunge a stabilire il primato del possibile sul necessario e dell'intuizione mistica sul calcolo razionale. Tommaso Scarponi ritorna alle origini del pensiero astratto, che l'estasi della visione assorbe e annulla per svelare il mondo vero.