Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Per un ecumenismo decoloniale - Librerie.coop

Per un ecumenismo decoloniale

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 14,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Castelvecchi
EAN 9791256147069
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Religioni
Scienze sociali
Attualità e politica
COLLANA / SERIE L'arca
LINGUA ita

Descrizione

Impariamo dagli intellettuali del Sud del mondo a distinguere il colonialismo, come fenomeno storicamente finito, dalla colonialità come progetto egemonico cognitivo ancora attuale, rappresentando il lato oscuro della modernità. Esiste, infatti, una "cartografia coloniale" con cui ancora si guarda a sud. La pratica coloniale di ieri e di oggi è responsabile di molti epistemicidi culturali e religiosi. Se occorre impegnarsi per una giustizia epistemica, serve anche riconoscere quelle spiritualità marginali e quegli spazi religiosi alternativi quali esperienze che aiutano a decolonizzare la fede. I cristianesimi decoloniali ricordano che le religioni sono cammini non tanto per salvare l'uomo con l'offerta della sospensione dalla condizione umana, ma per salvare proprio la condizione umana e il suo significato ancora qui sulla terra. Il futuro dell'ecumenismo, in prospettiva decoloniale, sarà macro-ecumenico.