Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Il volume raccoglie i principali scritti di Ernst Bloch su Karl Marx, mettendo in luce la sua originale interpretazione del pensiero marxista. L'autore si concentra sullo sviluppo di ciò che chiama "corrente calda" del marxismo, da lui intesa come "utopia concreta": una società senza classi che si proietta verso un futuro in cui è finalmente possibile realizzare i desideri e le speranze che l'umanità ha sacrificato a causa dello sfruttamento e del dominio del capitalismo. Per Bloch, la realtà è un processo in divenire nel quale la materia non è vista come sostanza inerte ma come un "essere in possibilità"; mentre il comunismo è concepito come un progetto che richiede la cooperazione con la natura - la "naturalizzazione dell'uomo" e l'"umanizzazione della natura" - e per cui la società si costruisce attorno ai valori di libertà, uguaglianza, fraternità e dignità umana, intesi come principi vivi e praticabili. L'opera di Bloch si configura come una riflessione profonda sulla realizzazione di un nuovo modo di stare al mondo, radicato nella speranza e nella lotta per una società giusta e umana. Introduzione di Remo Bodei. Postfazione di Vittorio Morfino.