Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La casa in palcoscenico
€ 18,00
€ 15,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | LetteraVentidue |
| EAN | 9791256440696 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
| COLLANA / SERIE | Alleli/Research |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Dimensione di realtà e finzione scenica si sovrappongono nell'idea di una "casa in palcoscenico" inventata per lo spettacolo o vissuta nella quotidianità sempre più condizionata dalle influenze dei mass media. Le riflessioni del testo introducono ad un gioco di specchi tra gli aspetti peculiari della messinscena teatrale, individuando i caratteri e le azioni dinamiche degli elementi che animano i cambi di scena, e gli spazi dell'abitare domestico e del rito sacro, da sempre sottoposti ad una forma di teatralizzazione. Nell'era della globalizzazione, però, la casa nell'immaginario collettivo è ostaggio di strategie commerciali che si insinuano fin nel rapporto tra committente e architetto e inducono alla rappresentazione di una vita in vetrina schiacciata nel presente. Ma la casa è un'altra cosa, è la testimone silente del nostro passaggio, ed è lei che racconterà la nostra vita imperfetta a chi saprà ascoltarla.