Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La «Recherche» di Proust e gli esiti del bacio negato. Per un'applicazione letteraria del pensiero di Ignacio Matte Blanco
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Alpes Italia |
EAN | 9791256650309 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Psicologia Corpo, mente e spirito Psicoanalisi Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | I territori della psiche |
LINGUA | ita |
Descrizione
La pubblicazione nel 2022 di alcuni inediti proustiani, tradotti come "I 75 fogli", ha consentito di confrontare la celebre scena del bacio negato con le sue versioni precedenti, compresa quella del "Jean Santeuil". In questo episodio si può riconoscere l'ombelico segreto da cui si diramano conseguenze cruciali per il Narratore: una concezione ambivalente dell'amore, fondata sul controllo e sulla gelosia; il voyerismo e la perversione sado-masochista; la profanazione di figure genitoriali; il senso di colpa verso le persone più amate, specie nei sogni; l'equiparazione fra morte e oblio. L'approdo finale dell'opera, che identifica nella creazione artistica la sola verità accessibile, si realizza dopo la scoperta della soggettività di ogni percezione. Solo allora diventa possibile abbandonare il fraintendimento infantile che trasformò l'esperienza del bacio negato - dovuto all'arrivo di Charles Swann - nell'equivalente di una traumatica scena primaria. Questo episodio si rivela così il punto di partenza di un'indagine sul funzionamento antilogico della mente, in sorprendente sintonia con le ipotesi di Ignacio Matte Blanco sull'inconscio e sulle emozioni.