Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lu trapassu
Social DRM
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Bibliotheka |
TRADUTTORI | Sebastiano Giampà |
EAN | 9791256940103 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Religioni Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Descrizione
Lu trapassu è un poema in versi nel dialetto di Curinga (Catanzaro) che narra, in ordine temporale, le vicende della passione di Gesù dall'ultima cena con gli apostoli fino all'arresto, al processo davanti a Ponzio Pilato, alla crocifissione e al compianto della sepoltura.
L’opera, suddivisa in quattordici stazioni in chiara assonanza con la Via Crucis, è stata scritta negli anni 1981-1982, con riscritture, come era abitudine dell’autore, fino al 1985.
L’ispirazione più diretta sembra essere il genere delle laudi drammatiche medievali.
Una sacra rappresentazione in cui il ritratto di Cristo e degli altri personaggi, disegnati nella loro intensa umanità, è intriso di toni realistici e lirici, vividi come la lingua madre tanto amata dall’Autore.