Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pensare meridiano. Un'alternativa all'omologazione culturale
€ 22,80
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | EBS Print |
EAN | 9791257104795 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Antropologia Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Pensare meridiano è un saggio di critica radicale ai paradigmi culturali, politici ed economici del pensiero dominante occidentale. Attraverso una lettura storica e geopolitica lucida, l'autore denuncia le logiche di potere globali fondate sul profitto, sull'omologazione culturale e sul controllo dell'informazione, che alimentano la crisi etica, civile e ambientale del nostro tempo. In opposizione a questo modello, il libro propone una prospettiva meridiana: una filosofia del limite e della lentezza, ispirata alla dimensione mediterranea, al "Genius loci" e alla relazione profonda tra sapere, paesaggio e identità. Questa riflessione si configura come un esercizio di pensiero critico e di resistenza culturale, in difesa della Costituzione repubblicana, della libertà del sapere e di una democrazia autenticamente partecipata. Un invito a ripensare il futuro nel segno di un umanesimo meridiano, contro la deriva tecnocratica e nichilista del nostro tempo." (dalla prefazione di Gaspare Galati)