Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Camilleri e Lunari, la Tarantella incriminata. Un clamoroso episodio di censura a Napoli - Librerie.coop

Camilleri e Lunari, la Tarantella incriminata. Un clamoroso episodio di censura a Napoli

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE La valle del tempo
EAN 9791257430269
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Attualità e politica
Biografie
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Fuori collana
LINGUA ita

Descrizione

Il commissario Montalbano? È nato (idealmente) a Napoli. Precisamente al Teatro Mercadante, il 6 dicembre del 1962, quando Andrea Camilleri fu vittima di uno dei più grotteschi episodi di censura nell'Italia repubblicana: alla "prima" (e ultima...) di Tarantella con un piede solo, di cui lo scrittore siciliano era regista, alla fine del primo atto la magistratura fece sospendere la commedia e incriminò Camilleri e l'autore Luigi Lunari per "spettacolo osceno" e "vilipendio alle forze di polizia", reati che all'epoca potevano costare fino a tre anni di carcere. La connessione "creativa" tra quella paradossale esperienza napoletana e l'invenzione del commissario più popolare ed amato della letteratura italiana si inserisce in un percorso nella memoria su una delle pagine più esemplari (benché a lungo dimenticata) nella storia del secondo Novecento in Italia: la battaglia politica e culturale per la libertà artistica e di espressione.