Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La vertigine del gioco. L'azione dell'Internazionale situazionista tra arte e politica
€ 17,00
€ 14,45
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Anteferma Edizioni |
| EAN | 9791259530066 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
| CATEGORIA |
Arte |
| COLLANA / SERIE | Citta |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Lo spazio urbano ha influenzato considerevolmente lo sviluppo delle teorie e delle pratiche situazioniste, e la città, il luogo della vita quotidiana, degli scambi e della condivisione della collettività, è stata in parte ispirazione e teatro delle loro azioni. Le tecniche utilizzate dai membri dell'Internazionale situazionista, contro il sistema e l'alienazione, sono molteplici, ma tutte unite da un filo conduttore: la rappresentazione. Rappresentare significa mostrare e diffondere delle idee, ma è anche un'attività che serve a trasportare l'individuo nella sfera ludica. Una costante all'interno dell'Internazionale situazionista è infatti il gioco. Ma cosa significa giocare per i situazionisti?