Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'isola dei 3 Re. Ferdinandea, luglio-dicembre 1831
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Prospettiva Editrice |
EAN | 9791259611703 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | Romanzi storici |
LINGUA | ita |
Descrizione
"U fumu! U fumu! U fumu! U focu! U focu! U focu! U ciauru! U ciauru! U ciauru! Prima un'alta colonna di fumo che sale dal mare davanti a Sciacca. Poi il fuoco che erompe da un cratere, accompagnato dal tuono e dal tremore del terremoto. Quindi un forte odore di zolfo che si sparge dovunque. È la nascita dell'isola Ferdinandea nel sud della Sicilia, puntata all'improvviso dalle profondità marine nel luglio del 1831. Intorno alla quale, per la sua posizione strategica nel Mediterraneo, si scatenano poi le bramosie di tre potenze europee: gli inglisi, i francisi, e naturalmente i napoletani del Regno delle Due Sicilie di Ferdinando II di Borbone. Per non dire, con buona ragione, dei siciliani. Insomma, un'enorme sciarra continentale. Finché però idda sinni fuiu, l'isoletta se ne andò, scomparve di nuovo nell'acqua, lasciando i regnanti di mezza Europa a bocca asciutta."