Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Terre acque diritto. Forme delle società antiche - Librerie.coop

Terre acque diritto. Forme delle società antiche

di
€ 34,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Editoriale Scientifica
EAN 9791259761897
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il mare dei Greci era stato teatro dell'epos omerico con la guerra di Troia e con il mito di Ulisse, che segna, con l'oltrepassare le colonne d'Ercole, la rotta estrema tra l'est e l'ovest del Mediterraneo. Ad ovest del Vicino Oriente intanto i Fenici, i Puni, i Cartaginesi, gli Arabi e poi i Musulmani, davano vita a potenze marittime, commerciali e militari. Tra le due guerre puniche e la grande guerra navale di Pompeo si realizzava la Pax romana voluta da Cesare Augusto. La lex Rhodia de iactu divenne il fondamento del diritto internazionale del mare. Roma rendeva il Mediterraneo un mare interno. Con la pace tra le flotte di diverse nazioni o aspiranti al supremo potere imperiale, ma addirittura migrazioni di popoli come i Celti, andati a popolare la Galazia, e gli Italici nella penisola iberica o nell'Illirico, si finiva con dare realtà culturale e personale al principio politico, supremo dettame ideologico dell'Antichità, che Roma fosse non una città, ma il mondo intero.