Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il segreto in giudizio. Contributo allo studio del rapporto tra diritto di difesa e tutela della segretezza nel processo amministrativo
€ 16,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Editoriale Scientifica |
| EAN | 9791259766762 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Diritto |
| COLLANA / SERIE | Studi di giustizia amministrativa |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nell'epoca della massima esaltazione della trasparenza, la segretezza sembra, a volte, faticosamente tollerata dall'ordinamento amministrativo, tanto da essere persino considerata una componente antidemocratica del potere. Sono molte e diverse le forme di segretezza che, tuttavia, (r)esistono saldamente nell'ordinamento, senza che quest'ultimo stabilisca né le modalità e tecniche di tutela, né il rapporto con il diritto di difesa in giudizio. Da tale lacuna emergono numerosi dubbi interpretativi. A chi spetta valutare i limiti di conoscibilità di un documento segretato? Il vincolo di segretezza è contestabile, dinanzi al giudice amministrativo, solamente nel quomodo o anche nell'an? Quale bilanciamento deve effettuare l'Amministrazione ed, eventualmente, il giudice amministrativo, di fronte ad un'istanza di accesso ad atti protetti da un vincolo di totale o parziale segretezza, se presentata a fini "difensivi" ? La segretezza degli atti può giustificare l'integrale differimento del contraddittorio tra le parti in sede giurisdizionale?