Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Cos'è una repubblica. Tra repubbliche perfette e imperfette
€ 14,99
€ 12,74
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Intra |
| EAN | 9791259914033 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Attualità e politica |
| COLLANA / SERIE | Politicamente |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La Repubblica italiana a quale genere appartiene? Un saggio che mescola storia, diritto e politica. Quando si pensa alla repubblica come forma di stato e di governo il riferimento è a un fatto istituzionale che integra un modello che ha una sua precisa identità e una lunga tradizione di alto pensiero. Il modello può variamente conformarsi nella realtà concreta. Ma fino a un certo punto. In esso alcuni elementi essenziali devono essere sempre presenti e non possono essere attenuati od elusi. Diversamente, al di là del nome, non avremo più una repubblica ma qualcosa d'altro. Ecco allora la necessità di scriminare tra repubbliche perfette, autentiche, e repubbliche imperfette, incompiute o, addirittura, fittizie. La domanda ultima ci coinvolge tutti: ma la Repubblica italiana a quale genere appartiene?