Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista
€ 14,00
€ 11,90
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Terre di mezzo |
| EAN | 9791259962508 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
| CATEGORIA |
Attualità e politica Biografie Storia |
| COLLANA / SERIE | Archivio diaristico |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Saverio Tutino, prima di fondare l'Archivio Diaristico Nazionale, aveva già vissuto molte vite. Partigiano, comunista, giornalista militante, intellettuale, è testimone di eventi epocali che hanno cambiato il volto del Novecento. E li racconta con una scrittura avvincente e precisa. Dopo le intense pagine della Resistenza e i primi viaggi nella Cina di Mao e nella Russia di Stalin, inizia la carriera di inviato a Parigi durante la guerra di indipendenza algerina. All'indomani della rivoluzione castrista si trasferisce a Cuba, da dove segue le vicende che caratterizzano l'America Latina tra gli anni Sessanta e Ottanta. In questa memoria, che non fa sconti sulle proprie debolezze, Tutino mostra un mondo in rapida e profonda trasformazione, gettando luce su avvenimenti che ancora oggi sono appena accennati nei libri di storia. Prefazione di Marcello Flores.