Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lanam fecit. L'economia della lana sul filo della storia - Librerie.coop

Lanam fecit. L'economia della lana sul filo della storia

di
€ 26,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Ronzani Editore
EAN 9791259971531
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Arte
Economia, finanza e marketing
Industria
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Lanam fecit. L'economia della lana sul filo della storia. Asiago, Museo "Le Carceri", 15 marzo - 22 giugno 2025. In occasione dell'anniversario del primo trattato di alleanza tra i Veneti e Roma del 225 a. C., il volume invita a un viaggio tra passato e presente, mettendo in evidenza il ruolo della lana come elemento di continuità nello sviluppo economico e sociale del Veneto, dall'antichità a oggi. Il volume, che accompagna la mostra allestita nel 2025 presso il Museo "Le Carceri" di Asiago, racconta come questa fibra abbia plasmato le comunità, creando connessioni culturali e commerciali dal periodo preromano fino alla rivoluzione industriale. Attraverso reperti archeologici, documenti, strumenti tradizionali e opere artistiche si potrà scoprire il ciclo della lana: dall'allevamento ovino alla lavorazione tessile, fino alla creazione di prodotti indispensabili per la vita quotidiana. Un'occasione per riscoprire la "via della lana" e il suo impatto duraturo sull'economia e sulla società. La mostra, Grande Evento della Regione del Veneto, promossa dal Comune di Asiago, è stata realizzata dal Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova con il contributo di numerosi studiosi e grazie alla preziosa collaborazione di privati, associazioni, istituti culturali ed enti afferenti al Ministero della Cultura.