Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Dal fascismo all'alba della Repubblica. 1944-1946. Racconto illustrato dell'anti-giornale politico satirico «Cantachiaro»
€ 18,00
€ 15,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | All Around |
| EAN | 9791259991379 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Cinema e spettacolo Scienze sociali Attualità e politica Storia |
| COLLANA / SERIE | Giornalisti nella storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
"Cantachiaro", anti-giornale satirico-politico, fondato da Raffaello Ferruzzi, esce per la prima volta il 10 giugno 1944. Domenica 4 giugno 1944 Roma è liberata. Nel massimo momento dell'euforia cittadina, tra le macerie dei bombardamenti, la miseria e la fame, basta una lira per comprare Cantachiaro che irride il duce e i suoi sostenitori, il re e Badoglio e i personaggi della nuova ribalta politica. Il primo disegno di copertina con i martiri del fascismo da Bruno Buozzi, a Matteotti, ai Fratelli Rossetti, a Don Minzoni, sigla l'ambizioso progetto di fare satira e politica insieme secondo un principio di libertà moralizzatrice e di condivisione delle sofferenze del popolo martoriato da anni di guerra.