Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Via delle Volte. Ricerche storiche su Ferrara medioevale
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Faust Edizioni |
EAN | 9791280029614 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
In questo studio dedicato a Via delle Volte, strada iconica per tutti i ferraresi e non solo, l'avvocato e storico dell'arte Mario Calura (Ferrara, 1893-1945) si cimenta con la storiografia urbana, collocando topograficamente Ferrara tra il Po del Primaro e il Po di Volano. L'ipotesi fondamentale che sorregge il libro focalizza Via Ripagrande quale arteria principale della città e Via delle Volte quale strada secondaria, di supporto a essa. Tale ipotesi suggestiva appare ancor oggi valida e plausibile. "Via delle Volte: ricerche storiche su Ferrara medioevale", uscito in prima edizione nel 1931 a cura del Comune di Ferrara e ora ristampato a cura della nipote, la professoressa Emanuela Calura, con una moderna e accattivante veste grafica e un'inedita e incantevole appendice iconografica a colori, merita di essere letto con attenzione e perspicacia da nuove generazioni di lettori: dallo studioso di arte all'appassionato dei trascorsi storico-culturali della città estense, sino al simpatico turista. Il volume si fregia dei prestigiosi patrocini del Comune di Ferrara e dell'associazione Ferrariae Decus (fondata nel 1906), di cui Mario Calura fu Segretario.