Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Dio in noi
€ 13,00
€ 11,05
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni Piane |
| EAN | 9791280131416 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Religioni |
| LINGUA | ita |
Descrizione
«Ogni battezzato dovrebbe formare di tutto un'aspirazione, una preghiera, una cerimonia rituale, un'azione salvatrice, un amore; della casa un oratorio, della tavola, del letto, del banco, dello scrittoio, del fornello domestico o dell'officina, un altare; dal mattino alla sera e dalla sera al mattino, fare della vita, del sonno, del riposo, del gioco, della conversazione, del lavoro a un tempo e della preghiera, un avvenimento religioso, un rito d'eternità in un tempo provvisorio. Possiamo aspirare a trascorrere la vita col pensiero costante di Dio presente? Non bisogna ingannarsi per evitare gli scrupoli o i malintesi. Senza una grazia molto rara e meramente gratuita, è psicologicamente impossibile pensare a Dio costantemente. «Sempre», significa dunque non assoluta interruzione, ma continuità morale, cioè desiderio di dimenticare il meno che ci riesca possibile il nostro ospite divino, applicandoci ad andare a Lui, non con eccessiva costrizione della mente, ma per inclinazione consueta del cuore. La costante pena di non aver Dio sempre presente è già una presenza continua di Lui».