Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Nascita e morte dello stato di diritto. Da Machiavelli al Covid-19
€ 32,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | L'Onda |
| EAN | 9791280185709 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Diritto Filosofia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Scopo di questo libro non è quello di scrivere una storia della teoria funzionale dell'intero pensiero politico occidentale o di ripercorrere tutta la storia del rapporto tra il pensiero occidentale e la forma stato, ma semplicemente di partire dall'analisi funzionale del sistema sociale per tentare di riflettere sul rapporto struttura-funzione tra le forme di pensiero che hanno accompagnato l'evoluzione sistemica degli ultimi 500 anni. Partendo dal Rinascimento, quindi dalla nascita dell'embrione dello stato di diritto, si attraversa l'età moderna, sino ad arrivare all'età contemporanea e alla fase storica attuale, nella quale questa evoluzione epocale prima moderna, poi contemporanea, sta vedendo oggi un momento che porta a supporre di essere nell'anticamera della fine di una civiltà. È un'età che vede la sua fine attraverso la distruzione sistematica dello stato di diritto da parte di forze in ascesa lungo questa mutazione degli ultimi centocinquant'anni di sistema, il cui scopo è di demolire completamente la forma stato, attraverso lo smantellamento del rapporto di pensiero "sociale" "normato" tra struttura e funzione.