Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Il teatro della memoria
    
    € 15,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Libro | 
| EDITORE | Falco M. | 
| EAN | 9791280636393 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | Famiglia e relazioni Storia | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Maria Antonietta Marino è erede dell'antica famiglia Marino, il cui capostipite, Tommaso Marino, approdato a Genova dopo la caduta di Costantinopoli, ha speso tutte le sue ricchezze per l'edificazione del Palazzo Marino, a Milano, attuale sede dell'Amministrazione comunale meneghina. Lei, in forma dialogica con lo scrittore Natale Vulcano, rievoca la storia della famiglia, parlando anche della presenza a Scala Coeli, suo paese di origine, di un antico palazzo dichiarato dalla Soprintendenza Regionale della Calabria "bene architettonico di interesse particolarmente importante". "Il Teatro della memoria" è anche la rievocazione partecipata e nostalgica di Maria Antonietta della sua infanzia e degli usi e costumi della comunità di origine.
            
        