Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Lettera a un partito mai nato
    
    € 16,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Libro | 
| EDITORE | Fuorionda | 
| EAN | 9791280816061 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 | 
| CATEGORIA | Attualità e politica | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                "Lettera a un partito mai nato" è un viaggio-inchiesta. L'autore attraversa il PD dopo la sconfitta elettorale del 25 settembre 2022, la nascita del primo governo guidato dalla destra e del primo governo guidato da una donna, Giorgia Meloni, nel pieno delle primarie per scegliere il nuovo leader del PD. Gli intensi colloqui con militanti di base, parlamentari, intellettuali, sindaci e amministratori raccontano delusione, smarrimento, rabbia e speranze di un "popolo perduto". È un viaggio dentro "uno scarto", ovvero la distanza tra le premesse e le promesse del PD alla sua nascita, un grande partito della sinistra democratica in grado di rappresentare quel nuovo inizio che la sinistra cerca dallo scioglimento del Pci e la triste realtà di un partito che, dopo il felice inizio di Walter Veltroni, si è perduto nella gestione del potere e del governo (senza aver mai vinto le elezioni) e in una degenerazione correntizia, perdendo così il suo popolo. Esiste ancora lo spazio per una sinistra riformista e popolare aggredita dal populismo di sinistra di Conte e dal neocentrismo di Renzi? Il libro è però anche, forse soprattutto, come scrive nella prefazione Marco Damilano, "un atto d'amore" per la sinistra che non c'è più e per quella che inevitabilmente, prima o poi, verrà.
            
        