Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Opere pubbliche 1922-1932
€ 50,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | La Vela (Viareggio) |
EAN | 9791280920775 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume "Opere Pubbliche 1922-1932" fu pubblicato in occasione del Decennale del Fascismo per divulgare l'attività delle numerose amministrazioni preposte agli interventi urbanistici e territoriali. Il libro, un'opera monumentale realizzata "in veste moderna e appariscente", per usare le parole dell'allora ministro dei Lavori Pubblici Araldo di Crollalanza nella sua Introduzione, ebbe, al tempo, una tale considerazione da fare bella mostra di sé sulla scrivania di Benito Mussolini a Palazzo Venezia. Il progetto editoriale fu affidato all'architetto antifascista Attilio Calzavara, uno dei principali ideatori di quello stile noto come "déco futurista". Si tratta di una straordinaria fonte storica, un prodotto allora destinato a creare e trasmettere un'immagine di estrema efficienza dell'operoso Ministero dei Lavori Pubblici, il principale artefice della modernizzazione di un paese all'epoca pressoché privo di infrastrutture in grado di garantirne e assecondarne lo sviluppo. A impreziosire questa edizione anastatica, un saggio introduttivo di Franco Cardini che riporta gli anni del fascismo alla loro autentica dimensione storica.