Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Villa Lituania. Tra diplomazia e storia - Librerie.coop

Villa Lituania. Tra diplomazia e storia

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE La Vela (Viareggio)
EAN 9791280920812
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Architettura e urbanistica
COLLANA / SERIE Schegge
LINGUA ita

Descrizione

"Raccontare la storia di un popolo attraverso un luogo simbolico è un atto potente. Villa Lituania, sede dell'Ambasciata della Lituania a Roma fino alla sua turbolenta confisca nel 1940 da parte dell'Unione Sovietica, è molto più di un edificio: è un simbolo di memoria viva, di resilienza diplomatica e di speranza. Durante le dure occupazioni del XX secolo da parte della Germania e dell'Unione Sovietica, la Lituania fu privata della propria libertà, ma non della propria dignità e identità. In questi momenti bui la diplomazia lituana continuò a operare in esilio, mantenendo vivo il filo della sovranità attraverso le missioni all'estero tra cui l'Ambasciata della Lituania presso la Santa Sede. Villa Lituania, confiscata durante l'occupazione sovietica e tuttora emblema di una memoria storica aperta, ci ricorda quanto sia importante custodire il legame tra giustizia storica e identità nazionale" (Dalia Kreivien?, Ambasciatore della Repubblica di Lituania in Italia).