Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La pedagogia teatrale. La voce della tradizione e il teatro contemporaneo
€ 16,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Tirso |
| EAN | 9791281041004 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Critica teatrale |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Giungere alle radici dell'Educazione alla teatralità significa tornare agli inizi del Novecento e rispolverare i profondi cambiamenti che hanno scosso il teatro di questo secolo. Il laboratorio teatrale nasce infatti da un'azione rinnovatrice che stravolge le prospettive divistiche, ovvero centrate sulla recitazione enfatica dell'attore, e che libera il teatro dalla schiavitù in cui si era visto costretto dalla metà dell'Ottocento in avanti. E in questo contesto che l'attore si riscopre persona con tutta la consapevolezza del suo essere e del suo esprimere e attraverso questo percorso ritrova senso anche la relazione con gli altri compagni e con gli spettatori.