Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Questo volume indaga le intersezioni epistemologiche tra fisica quantistica, metafisica e teologia, nella prospettiva di un ripensamento delle categorie tradizionali con cui la filosofia ha storicamente tematizzato l'idea di Dio. Le principali strutture teoriche della meccanica quantistica - non-località, indeterminazione, entanglement - implicano una profonda ridefinizione dei concetti di realtà, causalità e soggettività conoscente. In tale contesto, spazio, tempo e vuoto vengono esaminati non soltanto in chiave fisico-matematica, ma anche come nozioni metafisiche, capaci di aprire nuove prospettive sull'idea di Dio, che non si configura più come mero oggetto di proiezione antropologica, ma come una sorta di principio immanente inscritto nell'ontologia della realtà fisica e nei suoi più misteriosi processi di auto-organizzazione. Al crocevia tra filosofia della scienza, teologia filosofica e fisica teorica, il libro offre un contributo saliente al superamento di dicotomie riduzioniste, nell'ottica di un complesso approccio transdisciplinare in cui l'unità tra sapere scientifico e riflessione metafisica è pienamente rivalutata.