Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Se l'autismo non è una malattia, che cos'è? Ridefinire l'autismo, la sua eziologia e il suo posto nella specie umana - Librerie.coop

Se l'autismo non è una malattia, che cos'è? Ridefinire l'autismo, la sua eziologia e il suo posto nella specie umana

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Hogrefe
TRADUTTORI j. tarantino, M. Armellini
EAN 9791281075313
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Medicina
Psicologia
LINGUA ita

Descrizione

L'autismo non è una malattia, anche se può essere associato a gravi problemi di adattamento. Non funziona come altri disturbi del neurosviluppo, non si limita a un'identificazione soggettiva, a una variazione di personalità o a una neurodiversità tra le altre. Le due aree con cui viene identificato, il deficit sociocomunicativo e la ripetitività, colgono imperfettamente la natura dei segni che la caratterizzano. Anche se può presentarsi in forma completa o degradata, la nozione di spettro eterogeneo rende difficile lo studio e la comprensione dell'autismo prototipico. La reinterpretazione rivoluzionaria dell'autismo proposta da Laurent Mottron, fondata sui dati di una ricerca condotta in collaborazione con ricercatori autistici e su un'esperienza diretta con diverse migliaia di bambini e adulti autistici, mette in discussione le nostre conoscenze cliniche e scientifiche. L'autismo si definirebbe per un trattamento dell'informazione ambientale privo di salienza sociale e rappresenterebbe, così, una "possibilità" umana: una scelta minoritaria emersa in una biforcazione dello sviluppo, in cui sono possibili due orientamenti - uno frequente, l'altro raro ma preservato dall'evoluzione.