Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il grande raffreddamento
€ 20,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | OCCAM |
| TRADUTTORI | F. Santi |
| EAN | 9791281161221 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
«Dopo anni di caos climatico, ondate di calore, siccità e tempeste, a cui tutti si erano abituati come a un destino fatale, diversi meteorologi in tutto il mondo giunsero alla stessa osservazione [...] l'inesorabile corsa del riscaldamento globale sembrava essersi temporaneamente arrestata». Dietro le storie feroci, dietro la satira dai toni ilarotragici, dietro lo sguardo ironico e smaliziato, sentiamo in questo romanzo una beffarda sincronia con il nostro tempo. Un produttore viene condannato a due anni di carcere per aver rifiutato di affidare un ruolo femminile a un attore barbuto che si dichiarava «non binario». Un uomo dovrà risarcire una donna per averle ceduto il posto sull'autobus, commettendo così una «microaggressione sessista». "Il grande raffreddamento" è una festa dell'intelletto, per dirla con Paul Valéry; è un gioco a incastri - romanzo e autobiografia - che Italo Calvino e Raymond Queneau avrebbero amato; è una critica sferzante al politicamente corretto; è una storia d'amore che non arretra davanti a nulla. C'è in questo ultimo libro di Duteurtre, di pochi mesi precedente la sua improvvisa scomparsa, una pienezza di vita che ignora l'idea di una fine: «Avevo appena sessant'anni - mi sembrava di essere troppo giovane per morire».