Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
L'impero della neomemoria
€ 20,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Timeo (Palermo) |
| TRADUTTORI | d. di schüler |
| ILLUSTRATORI | f. montezemolo |
| EAN | 9791281227224 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La premessa dell'Impero della neomemoria sembra lo sconcertante trucco di un prestigiatore: la biografia di un poeta si trasforma nell'autopsia di un impero. Ma la verità è che non c'è nessun trucco. L'ammaliante illusionismo di una prosa ipnotica non nasconde niente se non un raro rigore analitico, capace di rinvenire nei casi di una vita umana i segni profondi dello psico-imperialismo occidentale. Di una civiltà che ossida tutto ciò che tocca e ne incorpora i frammenti in un sistema di controllo della memoria. Heriberto Yépez, saggista e poeta messicano, conduce una spietata vivisezione della vita e l'opera di Charles Olson, «pioniere del postmoderno», per diagnosticare le ossessioni di una civiltà in declino: la ri-mitizzazione orientalista delle culture indigene; l'oppressione psico-sociale del patriarcato; la vacuità terminale di una neomemoria che degrada la profondità del simbolo alla vendibilità del kitsch.