Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Sicilia insorta. I Fasci dei lavoratori tra politica e storiografia - Librerie.coop

La Sicilia insorta. I Fasci dei lavoratori tra politica e storiografia

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Istituto Poligrafico Europeo
EAN 9791281250215
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Istituto Gramsci Siciliano. Saggi
LINGUA ita

Descrizione

Il movimento dei Fasci dei lavoratori, nato in Sicilia alla fine del XIX secolo, fu un fenomeno di rilievo nazionale: segnò l'ingresso consapevole delle masse nella vita pubblica, portò alla luce la questione sociale in Italia e mise in crisi la classe politica post-risorgimentale. L'autore ne ricostruisce la storia in una prospettiva di lungo periodo, mostrando come quegli eventi abbiano influenzato profondamente il dibattito politico e storiografico. Ne emerge un affresco corale, in cui uomini e donne sono protagonisti di un'epopea di riscatto e di emancipazione. Di particolare rilievo fu il ruolo femminile, sia per la partecipazione numerosa sia per l'attivo protagonismo. I Fasci rappresentarono un momento fondativo per i movimenti popolari e democratici sviluppatisi in Sicilia nel Novecento e restano attuali per la loro idea di cambiamento dal basso.