Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Scheletri nell'armadio. Vecchie e nuove prove di terrorismo intellettuale - Librerie.coop

Scheletri nell'armadio. Vecchie e nuove prove di terrorismo intellettuale

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibile dal 31 Ottobre 2025
€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Diana edizioni
EAN 9791281518384
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Attualità e politica
COLLANA / SERIE Matrici
LINGUA ita

Descrizione

Con le sue vecchie e nuove prove di terrorismo intellettuale, lo storico Franco Cardini scaglia un pesante macigno nello stagno paludoso dei luoghi comuni del politicamente corretto, un attacco su più fronti alle cittadelle accademiche e massmediali in cui da sempre si annidano le manipolazioni, le falsificazioni e le censure del potere. Apparsa la prima volta nel 1995 questa raccolta di articoli e scritti, su temi che spaziano dalla storia alla politica, dalla letteratura al costume, restituisce al lettore una fondamentale testimonianza per la definizione dell'itinerario esistenziale e culturale dell'autore. Dalla giovanile e mai del tutto sopita passione politica coltivata tra le file del Movimento Sociale Italiano e della Jeune Europe di Jean Thiriart alle simpatie per il sottobosco culturale terzomondista, dalla sfida ai tabù storiografici sui fascismi alle riflessioni sui movimenti giovanili hippy, gli umori, l'arguzia, le speranze e la sensibilità dell'uomo-Cardini si mescolano in queste pagine senza soluzione di continuità, sorretti e diluiti dal senso critico dello studioso, straordinaria figura di dotto contemporaneo, esegeta di miti antichi e moderni, socialista e fervido europeista, cattolico tradizionalista sul modello di Attilio Mordini e profondo conoscitore ed estimatore della cultura islamica, ammiratore di san Francesco e Mozart, di Nietzsche e papa Bergoglio, di José Antonio Primo de Rivera ed Ernesto Che Guevara. Scheletri nell'armadio è un libro scandaloso, da maneggiare con cura, forse pericoloso per chi - scrivendolo - ha sfidato il conformismo dei benpensanti e si è esposto alle denunce dei filistei di ogni parte, ma certo tonificante per tutti coloro che, al di là delle proprie esperienze ideologiche passate e presenti, sono alla ricerca di argomenti per credere ancora che quello dell'Occidente anonimo, egoista e calcolatore non sia l'unico destino che il nostro tempo è disposto a concederci. Franco Cardini è uno dei più autorevoli storici italiani. Professore emerito di Storia medievale, ha insegnato in prestigiose università italiane e internazionali. Autore di numerosi saggi e articoli, è un punto di riferimento per studiosi e lettori appassionati.